Mercoledì 1 giugno 2022, ore 18.30
Biblioteca cantonale Bellinzona
- Vernissage del libro «Fritz & Nanà. [..]»
- 01.12.2022: L’attualità di Dürrenmatt e Sciascia
- 12.10.2022: Dürrenmatt, Sciascia e le arti visive
- 01.06.2022: Leonardo Sciascia, il tenace concetto
- 30.05.2022: Dürrenmatt e Sciascia - Tra arte, letteratura ed impegno civile
- Clip Dürrenmatt – Sciascia 100
- 18.03.2022: Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia: una storia parallela
- 24.10.2021: Salotto Dürrenmatt «Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia»
- 20.10.2021: Spettacolo «Mein Fritz, il mio Leo»
- 30.09.2021: Festival Treviso Giallo
Vernissage del libro «Fritz & Nanà. [..]»
L’attualità di Dürrenmatt e Sciascia

1 dicembre 2022
Ore 17:00
Aula Kantonsschule Enge, Steinentischstrasse 10 Zürich
Dürrenmatt, Sciascia e le arti visive

12 octobre 2022
17h30 Conferenza
20h30 spettacolo “Mein Fritz - il mio Leo”
Teatro Foce, Lugano
Leonardo Sciascia, il tenace concetto

Dürrenmatt e Sciascia - Tra arte, letteratura ed impegno civile

Lunedì 30 maggio 2022, ore 19.00
Unitobler, Lerchenweg 36, sala F21, Berna
Clip Dürrenmatt – Sciascia 100

La Fonoteca nazionale svizzera celebra il centenario di Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia in collaborazione col Centre Dürrenmatt Neuchâtel.
Per l’occasione la Fonoteca nazionale svizzera pubblica la Fonografia di Friedrich Dürrenmatt, con oltre 200 registrazioni contenenti letture, conferenze e interviste del grande scrittore svizzero. Inoltre la Fonoteca ha realizzato una clip dedicata ai due grandi scrittori con documenti audio originali tratti dai suoi archivi e dagli archivi SRG SSR.
Salotto Dürrenmatt «Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia»
24 ottobre 2021 alle 15 ore
Spettacolo “Mein Fritz, il mio Leo”
20 ottobre 2021 alle 20.45 ore

Da materiali di e su Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia. In questo spettacolo fatto di materiali diversi (testi letterari, interviste, registrazioni sonore, fotografie, …) proviamo almeno ad evocarli attraverso uno sguardo intimo su di loro, quello di chi poteva chiamare Dürrenmatt “mein Fritz” e Sciascia “il mio Leo”.
Festival Treviso Giallo
30 settembre – 3 ottobre 2021

Il Festival Treviso Giallo avrà luogo dal 30 settembre al 3 ottobre 2021 a Treviso, nella sede prestigiosa del Museo Bailo, Borgo Cavour 24.
In collaborazione e con il Centre Dürrenmatt Neuchâtel sarà celebrata la ricorrenza dei 100 anni dalla nascita dello scrittore Friedrich Dürrenmatt. Vi saranno una lectio magistralis Friedrich Dürrenmatt, un teologo nichilista? tenuta dal prof. Giorgio Manacorda venerdì 1 ottobre alle ore 16.00, una tavola rotonda denominata Letteratura, crimine e giustizia in Sciascia e Dürrenmatt sabato mattina alle ore 10.00, e la mostra dedicata ai disegni e ai dipinti del grande scrittore, gentile concessione del CDN.